Artigianato tradizionale

Negli anni 80 comincia la ricerca di nuove linee che possano ottimizzare il carico aerodinamico delle imbarcazioni e compaiono per la prima volta i fianchi dritti derivati dall’automobilismo sportivo. La tipica forma a freccia della GR2 si sviluppa proprio a partire da questi primi prototipi volti a penetrare nelle resistenze dell’aria eliminando ogni forma di attrito. Il successivo sviluppo dello scafo ha portato alla creazione di una eboat capace di performances inavvicinabili.
Quello che non è cambiato in tutti questi anni è il processo di creazione di tutte le nostre imbarcazioni. Oggi come allora, il know how artigianale e la metodologia tradizionale costituiscono la base dello sviluppo di una nuova generazione di imbarcazioni. Tutte le Volta Boats nascono infatti ancora dal classico modellino in legno a mezzo scafo che porterà poi, attraverso il processo di disegno tradizionale, al meticoloso assemblaggio del modello in scala reale da utilizzare per i primi test in acqua.