Retaggio familiare
La nostra storia inizia nel 1940 quando Luigi Raimondi, di professione boscaiolo, applicò per la prima volta un motore al barcone carico di legna da vendere a Lugano. Suo figlio Giorgio capì molto presto che il suo sarebbe stato un tipico mestiere di lago: conseguì il diploma federale di costruttore navale, e affinò la tecnica creando imbarcazioni...
Continua
Artigianato tradizionale
Negli anni 80 comincia la ricerca di nuove linee che possano ottimizzare il carico aerodinamico delle imbarcazioni e compaiono per la prima volta i fianchi dritti derivati dall’automobilismo sportivo. La tipica forma a freccia della GR2 si sviluppa proprio a partire da questi primi prototipi volti a penetrare nelle resistenze dell’aria eliminando ogni forma...
Continua

Una mente visionaria
Fu Giorgio Raimondi a trasmettere a suo figlio il carattere visionario che lo ha sempre contraddistinto e che ha portato negli anni a sperimentare interventi rivoluzionari prima sui motori (per BMW), poi sugli scafi e infine, con l’amico Phil Rolla, sulle eliche. Dal prototipo di bicicletta galleggiante alle prime corse organizzate da appassionati...
Continua